
flaming
Nero d'avola d.o.p.
Il Flaming di Francesco Furnari è il vino che è stato d'ispirazione per la nascita e la consacrazione del Nero D'Avola. Ottenuto da uve Calabrese (oltre il 70%), nome con cui era conosciuto fino agli anni '80 il Nero D'Avola, e Nerello Cappuccio.
Note Organolettiche:
Vino di grande struttura e corpo, con profumi intensi di mirtillo, prugne ed un piacevole accenno di peperone, delicate essenze floreali e pepe nero gli conferiscono una grande complessità aromatica.
Al palato le sensazioni percepite al naso si ripropongono con persistenza e carezzevole tannicità.
Vitigno:
100% Nero D’Avola
Zona di produzione:
Butera (CL) - Sicilia centrale
Altitudine:
400 metri s.l.m.
Sistema di allevamento:
Contro spalliera-guyot, con una densità d’impianto di 4000 ceppi per ettaro.
Età media vigneto:
Anni 15
Periodo di vendemmia:
Metà Settembre
Fermentazione alcolica:
Silos in acciaio con temperatura controllata 22° C, con permanenza sulle bucce per 15 giorni.
Colore:
Rosso porpora con riflessi violacei
Grado alcolico:
14.00 % vol.


bianco di lidia
cataratto d.o.p.
Il Flaming di Francesco Furnari è il vino che è stato d'ispirazione per la nascita e la consacrazione del Nero D'Avola. Ottenuto da uve Calabrese (oltre il 70%), nome con cui era conosciuto fino agli anni '80 il Nero D'Avola, e Nerello Cappuccio.
Note Organolettiche:
Vino di grande struttura e corpo, con profumi intensi di mirtillo, prugne ed un piacevole accenno di peperone, delicate essenze floreali e pepe nero gli conferiscono una grande complessità aromatica.
Al palato le sensazioni percepite al naso si ripropongono con persistenza e carezzevole tannicità.
Vitigno:
100% Nero D’Avola
Zona di produzione:
Butera (CL) - Sicilia centrale
Altitudine:
400 metri s.l.m.
Sistema di allevamento:
Contro spalliera-guyot, con una densità d’impianto di 4000 ceppi per ettaro.
Età media vigneto:
Anni 15
Periodo di vendemmia:
Metà Settembre
Fermentazione alcolica:
Silos in acciaio con temperatura controllata 22° C, con permanenza sulle bucce per 15 giorni.
Colore:
Rosso porpora con riflessi violacei
Grado alcolico:
14.00 % vol.


VELVETY
ROSè DI Nero d'avola SICILIA d.o.p.
Il Flaming di Francesco Furnari è il vino che è stato d'ispirazione per la nascita e la consacrazione del Nero D'Avola. Ottenuto da uve Calabrese (oltre il 70%), nome con cui era conosciuto fino agli anni '80 il Nero D'Avola, e Nerello Cappuccio.
Note Organolettiche:
Vino di grande struttura e corpo, con profumi intensi di mirtillo, prugne ed un piacevole accenno di peperone, delicate essenze floreali e pepe nero gli conferiscono una grande complessità aromatica.
Al palato le sensazioni percepite al naso si ripropongono con persistenza e carezzevole tannicità.
Vitigno:
100% Nero D’Avola
Zona di produzione:
Butera (CL) - Sicilia centrale
Altitudine:
400 metri s.l.m.
Sistema di allevamento:
Contro spalliera-guyot, con una densità d’impianto di 4000 ceppi per ettaro.
Età media vigneto:
Anni 15
Periodo di vendemmia:
Metà Settembre
Fermentazione alcolica:
Silos in acciaio con temperatura controllata 22° C, con permanenza sulle bucce per 15 giorni.
Colore:
Rosso porpora con riflessi violacei
Grado alcolico:
14.00 % vol.


flaming
Nero d'avola d.o.p.
Il Flaming di Francesco Furnari è il vino che è stato d'ispirazione per la nascita e la consacrazione del Nero D'Avola. Ottenuto da uve Calabrese (70-80%), nome con cui era conosciuto fino agli anni '80 il Nero D'Avola, e Nerello Cappuccio (20-30%).
Note Organolettiche:
Vino di grande struttura e corpo, con profumi intensi di mirtillo, prugne ed un piacevole accenno di peperone, delicate essenze floreali e pepe nero gli conferiscono una grande complessità aromatica.
Al palato le sensazioni percepite al naso si ripropongono con persistenza e carezzevole tannicità.
Vitigno:
100% Nero D’Avola
Zona di produzione:
Butera (CL) - Sicilia centrale
Altitudine:
400 metri s.l.m.
Sistema di allevamento:
Contro spalliera-guyot, con una densità d’impianto di 4000 ceppi per ettaro.
Età media vigneto:
Anni 15
Periodo di vendemmia:
Metà Settembre
Fermentazione alcolica:
Silos in acciaio con temperatura controllata 22° C, con permanenza sulle bucce per 15 giorni.
Colore:
Rosso porpora con riflessi violacei
Grado alcolico:
14.00 % vol.